top of page

XXI Convegno Internazionale Teatri delle Diversità - edizione speciale online

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 30 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Si apre il XXI Convegno internazionale promosso dalla Rivista “Catarsi, Teatri delle diversità” fondata all’Università di Urbino Carlo Bo nel 1996 da Vito Minoia ed Emilio Pozzi, al quale è possibile iscriversi accedendo al sito www.teatridellediversita.it


URBANIA/PESARO, 28 ottobre 2020. - “Dialoghi tra pedagogia, teatro e carcere” il titolo della nuova edizione del tradizionale convegno di Urbania. Segue l’uscita del numero 2/2020 della Rivista “L’Integrazione Scolastica e Sociale” (Edizioni digitali Erickson) che dedica un inserto monografico al tema “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità” (dall’art. 27 della Costituzione italiana) con l’editoriale di Andrea Canevaro dal titolo “Il carcere nel tempo della pandemia”.

È lo stesso Canevaro, Professore emerito di Pedagogia speciale all’Università di Bologna, impegnato sul fronte dell’Inclusione sociale, a orientare i lavori che prevedono, come ogni anno, una prima sessione intitolata “Il laboratorio delle idee”, questa volta...

Scopri di più sul sito di Teatri delle Diversità (link)


Foto: "L’infanzia dell’Alta Sicurezza" di Mimmo Sorrentino, Palladium, Roma, 2017 (ph Francesco Galli)

Comments


per il Coordinamento Regionale Teatro in Carcere - Marche

 © 2021 Associazione Culturale Cittadina Universitaria Teatro Aenigma / P.Iva 01260260417 / CF 91006880412

bottom of page